An osteometric and 3D analysis of the atlanto-occipital joint: An initial screening method to exclude crania and atlases in commingled remains.

Journal: American journal of biological anthropology
PMID:

Abstract

OBJECTIVES: The anatomical features of the atlanto-occipital joint can be potentially useful in re-associating or excluding crania to atlases in commingled remains. This study investigated whether linear measurements and the 3-dimensional (3D) surface of occipital condyles and articular facets of atlases can represent valid insights for this purpose.

Authors

  • Annalisa Cappella
    Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute, Università degli Studi di Milano, Milan.
  • Luciana Affatato
    Laboratorio di Antropologia e Odontologia Forense, Sezione Medicina Legale, Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute, Università degli Studi di Milano, Milan, Italy.
  • Daniele Gibelli
    Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute, Università degli Studi di Milano, Milan.
  • Debora Mazzarelli
    Laboratorio di Antropologia e Odontologia Forense, Sezione Medicina Legale, Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute, Università degli Studi di Milano, Milan, Italy.
  • Matteo Zago
    Dipartimento di meccanica, Politecnico di Milano, Milan, Italy.
  • Claudia Dolci
    Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute, Università degli Studi di Milano, Milan.
  • Chiarella Sforza
    Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute, Università degli Studi di Milano, Milan.
  • Cristina Cattaneo
    Laboratorio di Antropologia e Odontologia Forense, Sezione Medicina Legale, Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute, Università degli Studi di Milano, Milan, Italy.