[Short-term effects of PM10 on cause-specific mortality and the role of long-term environmental pressures in the industrial areas of Brindisi and Civitavecchia].

Journal: Epidemiologia e prevenzione
PMID:

Abstract

OBJECTIVES: the health status of people living near industrial plants is often exposed to several environmental risk factors, including air pollution. The aim of this study is to assess the relationship between daily PM10 levels and cause-specific mortality in a selection of municipalities near two industrial plants from 2006 to 2015.

Authors

  • Matteo Renzi
    Dipartimento di Epidemiologia SSR Lazio, ASL Roma1, Roma; m.renzi@deplazio.it.
  • Gianni Tinarelli
    ARIANET SRL, Milano.
  • Lisa Bauleo
    Dipartimento di Epidemiologia SSR Lazio, ASL Roma1, Roma.
  • Sara Maio
    Istituto di fisiologia clinica, CNR, Pisa.
  • Claudio Gariazzo
    Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale, Inail, Roma.
  • Massimo Stafoggia
    Dipartimento di Epidemiologia SSR Lazio, ASL Roma1, Roma.
  • Ida Galise
    Agenzia regionale per la prevenzione e protezione dell'ambiente della Regione Puglia, Bari.
  • Meri Serinelli
    Agenzia regionale per la prevenzione e protezione dell'ambiente della Regione Puglia, Bari.
  • Angela Morabito
    Agenzia regionale per la prevenzione e protezione dell'ambiente della Regione Puglia, Bari.
  • Alessandra Nocioni
    Agenzia regionale per la prevenzione e protezione dell'ambiente della Regione Puglia, Bari.
  • Giovanni Viegi
    Istituto di fisiologia clinica, CNR, Pisa.
  • Paola Michelozzi
    Dipartimento di Epidemiologia SSR Lazio, ASL Roma1, Roma.
  • Carla Ancona
    Dipartimento di Epidemiologia SSR Lazio, ASL Roma1, Roma.